Visualizzazione post con etichetta Maternità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maternità. Mostra tutti i post

mercoledì 8 febbraio 2017

LA PULIZIA DEL NASINO

Ieri facendo una diretta su Instagram si è arrivati non so come a parlare della pulizia del nasino ai bimbi e ho scoperto che molte di voi non conoscono il vecchio e mai intramontabile metodo dei lavaggi nasali con soluzione fisiologica e siringa.
No, non spaventatevi, non siringa con ago naturalmente!
Ok, mi spiego meglio.

domenica 5 febbraio 2017

FERMARSI E ASSAPORARE LA VITA

Ci sono giornate così intense e frenetiche che magari non riesco neanche a fermarmi per bere un caffè.
Ogni giornata porta con sé mille impegni. Ogni figlio ha bisogno di me per qualcosa, chi a scuola, chi in palestra o chi semplicemente ha solo bisogno di raccontarsi a me. Così passano le mie giornate: tra la casa da pulire, e vi assicuro che ogni giorno è da pulire da cima a fondo essendo in 7, pranzo e cena da preparare, commissioni da fare, e esami universitari da preparare; senza contare le mie adorate lavatrici, quindi potete capire bene che devo essere super organizzata per poter incastrare tutto e fare tutto al meglio.

giovedì 2 febbraio 2017

UN ANNO DI TE

Non è sempre facile parlare ai propri figli, anzi non lo è quasi mai. Sei così piccolo, indifeso che mentre ti osservo dormire mi viene quasi da piangere dalla potenza del mio amore per te.
Sei arrivato in un momento particolare, un momento che non mi vedeva proprio in forma: i problemi a lavoro, una brutta depressione, l'ansia di non poter andare avanti, di non riuscire ad essere quella madre perfetta per tue sorelle e tuo fratello che tanto desideravo essere. Poi una sera, un po' per caso, ho scoperto che tu già vivevi in me, piccolo come un fagiolino, ma con una presenza così forte che quasi mi mancò l'aria. La tua gravidanza non è stata assolutamente una passeggiata, tanti ricoveri, il mio mal di testa che peggiorava sempre più, quasi sempre attaccata all'ossigeno, ma Felice. Felicissima di avere te con me. Ti sentivo, ti avvertivo, già ti vedevo.


martedì 3 gennaio 2017

VITA DA MAMMA DI 5... LICENZIATA!

Eccomi qua, seduta a scrivere e a immaginare, riflettere... Per mesi mi sono chiesta come mi sarei sentita quando sarebbe arrivato questo momento, cosa avrei provato il fatidico giorno dopo le dimissioni da lavoro, quale sarebbe stato il mio umore da licenziata: la verità è che non lo so!
Ho un mix di emozioni dentro, rabbia, euforia, liberazione, malinconia, gioia, paura speranza.

martedì 8 novembre 2016

ALLATTARE AL SENO: QUANDO SMETTERE E' UN OBBLIGO

Conosciamo tutti l'importanza e i benefici dell'allattamento al seno, oggi più che mai è ciò che più è consigliato per i nostri piccoli e su questo siamo tutti d'accordo. Io stessa ne sono una grande sostenitrice ho allattato tutti i miei bimbi, chi più chi meno ma ho sempre superato i 2 anni e ho sempre scelto io quando smettere assecondando il volere dei miei figli e ascoltando davvero poco le opinioni altrui. Non amo molto le intromissioni esterne in merito all'educazione dei miei figli o a come devo crescerli, vestirli o nutrirli, non lo  faccio io con gli altri e pretendo lo stesso rispetto per me.

martedì 21 giugno 2016

BUON COMPLEANNO EROS

Ricordo come fosse oggi il momento in cui ho scoperto di essere incinta di Eros!
Era il 2010, Roberto era appena tornato a Torino, perchè in quel periodo era assegnato nella caserma Taurinense, e io stavo rientrando a casa con le bimbe; mentre salivo le scale trasportando una confezione di acqua e mi è venuto il fiatone e ho sentito le gambe improvvisamente pesanti. Arrivata a casa mi sono distesa sul divano aspettando di stare meglio. Ma nella mia testa già sapevo, io già sapevo!


martedì 14 giugno 2016

LA ROUTINE DELLA SERA

Avendo 5 figli quello che sicuramente non può mancare a casa mia è l'organizzazione! Quando non riesco ad incastrare tutti i momenti della giornata e a pianificare io vado in panico. E penso che anche per i bimbi avere un punto fermo a casa con degli orari e delle abitudini regolari sia la soluzione migliore per fargli vivere le giornate con serenità.
Per questo da sempre do molta importanza soprattutto alla routine serale, dalla preparazione della cena alla messa a letto.
Non sempre è facile seguire le regole e fare in modo che tutti siano a letto ad una determinata ora, ma almeno ci proviamo. Per le grandi è naturalmente cambiata la routine, loro rientrano dalla palestra alle 8 Rebecca addirittura alle 9,30, quindi durante la settimana loro non sono aletto prima delle 10,30. Anche se ormai con la pausa estiva riusciamo a cenare ad un orario più decente.
Per i piccoli invece è tutta un'altra storia; Alex è un bimbo a cui piace dormire a differenza di Eros che invece ancora ci tiene svegli a volte anche durante la notte,quindi vuole andare a letto abbastanza presto.



martedì 7 giugno 2016

ALLATTARE IN PUBBLICO: LA POLEMICA DELL'IGNORANZA

Non so se avete letto della polemica nata intorno alla foto pubblicata dalla blogger Valentina Piccini di Mamme a Spillo. Si tratta praticamente di una immagine postata sui social dove lei allatta all'interno di un locale! Be, apriti cielo! Tutti a criticare, no all'allattamento in pubblico, o forse si; io non voglio davvero credere che nel 2016 si stia ancora a discutere se sia il caso o meno di allattare in pubblico.


venerdì 13 maggio 2016

LA MATERNITA'

Il dopo parto si sà non è sempre facile,quando poi hai altri figli diciamo che non è proprio una passeggiata! Alex è arrivato in un momento in cui avevo davvero bisogno di qualcosa di buono dopo il periodaccio lavorativo, e così  è stato: quando ho scoperto di essere incinta il mio umore è salito di colpo. Avevo solo in testa buoni propositi e tanta voglia di ricominciare. Nonostante abbia passato una gravidanza davvero difficile ho un ricordo sereno di quel periodo!