Visualizzazione post con etichetta bagnetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bagnetto. Mostra tutti i post

domenica 5 febbraio 2017

FERMARSI E ASSAPORARE LA VITA

Ci sono giornate così intense e frenetiche che magari non riesco neanche a fermarmi per bere un caffè.
Ogni giornata porta con sé mille impegni. Ogni figlio ha bisogno di me per qualcosa, chi a scuola, chi in palestra o chi semplicemente ha solo bisogno di raccontarsi a me. Così passano le mie giornate: tra la casa da pulire, e vi assicuro che ogni giorno è da pulire da cima a fondo essendo in 7, pranzo e cena da preparare, commissioni da fare, e esami universitari da preparare; senza contare le mie adorate lavatrici, quindi potete capire bene che devo essere super organizzata per poter incastrare tutto e fare tutto al meglio.

martedì 14 giugno 2016

LA ROUTINE DELLA SERA

Avendo 5 figli quello che sicuramente non può mancare a casa mia è l'organizzazione! Quando non riesco ad incastrare tutti i momenti della giornata e a pianificare io vado in panico. E penso che anche per i bimbi avere un punto fermo a casa con degli orari e delle abitudini regolari sia la soluzione migliore per fargli vivere le giornate con serenità.
Per questo da sempre do molta importanza soprattutto alla routine serale, dalla preparazione della cena alla messa a letto.
Non sempre è facile seguire le regole e fare in modo che tutti siano a letto ad una determinata ora, ma almeno ci proviamo. Per le grandi è naturalmente cambiata la routine, loro rientrano dalla palestra alle 8 Rebecca addirittura alle 9,30, quindi durante la settimana loro non sono aletto prima delle 10,30. Anche se ormai con la pausa estiva riusciamo a cenare ad un orario più decente.
Per i piccoli invece è tutta un'altra storia; Alex è un bimbo a cui piace dormire a differenza di Eros che invece ancora ci tiene svegli a volte anche durante la notte,quindi vuole andare a letto abbastanza presto.



giovedì 10 marzo 2016

L' ORA DEL BAGNETTO

Ho sempre ritenuto importante il momento del bagnetto, fin dai primi giorni a casa, e ho sempre voluto essere sola per il primo anche per la mia prima figlia. Non ho mai avuto paura perchè penso che una mamma sappia cosa fare è una cosa naturale.
Per Alex è stato lo stesso! 
Il primo giorno del nostro rientro a casa abbiamo programmato il bagnetto come fosse una festa in pompa magna, e questa volta non ero proprio sola, abbiamo collaborato un pò tutti, anche Eros che ormai è l'addetto ai pannolini.
Per me il momento migliore è sicuramente la sera, riscaldo il bagno, e nel primo periodo prediligo il lavabo che è più piccolo della vaschetta classica e penso accolga meglio il bambino
Naturalmente fino a che Alex non ha perso il moncone ombelicale, il rituale è stato molto veloce, ma altretttanto intimo e rilassante.